Nel
2015 i leader nascono alla posta
Negli
anni '20 in una birreria di Monaco prese il via la folle e criminale ascesa del
fuhrer nazista. Ora io non conosco l'ambiente delle birrerie tedesche
dell'epoca ma credo non siano state molto diverse da quello che si può
incontrare in un nostro banale ufficio postale. Cinquanta persone accaldate,
sudate, rassegnate in fila per pagare odiose tasse o bollette. La fila scorre
lentamente, quando all'improvviso una voce stentorea comincia ad imprecare ad
alta voce contro tutto e tutti e "L'animadelimegliolimortacciloro, noi qui
a pagà e loro a godesse li sordi nostri". Un leggero brusio, qualche cenno
d'assenso, molti sguardi perplessi. Il colui visto lo scarso appeal
dell'invettiva precedente, cala l'asso, sicuro che sarà quello vincente
:"Ve pare giusto che noi dovemo pagà e a quelli glie danno quaranta euro
ar giorno pe' nun fa un c***o? Perchè nun li danno a li figli nostri
disoccupati?". Improvvisamente cinquanta corpi accaldati, sudati,
rassegnati vengono repentinamente posseduti dallo spirito di altrettanti
militanti leghisti o di Casa Pound.
Vengono
evocati roghi purificatori, cannonate, calci un c**o. A questo punto il capo
popolo si autocandida per la risoluzione definitiva del problema:"Ah, se
comannassi io pe 'na settimana......!" Educatamente e sommessamente
nonostante l'irritazione crescente, faccio notare che i famosi 30/40/50 boh,
euri al giorno non vengono dati ai profughi, ma a chi li ospita, quindi a degli
italiani che ne traggono un reddito. Non considerando, poi, quelli che i soldi,
se li mettono direttamente in tasca. E poi perchè tanta veemenza contro chi sta
peggio di noi non viene indirizzata contro chi da decenni ci deruba
costantemente di soldi e diritti?" Nonostante la mia esperienza mi sono
reso subito conto di aver sbagliato luogo e momento. Il colui coglie la palla
al balzo "Eccolo, uno de quelli che li difende. Ecco la rovina dell'Italia
chi è. So quelli come lui, i buonisti, i comunisti che li difendono".
Riacquistata subito la lucidità necessaria per capire che non erano pronti per
una disquisizione sull'accoglienza, sulle responsabilità dell'occidente,sulla
disperazione di chi fugge da guerra e fame, mi sono rimesso ordinatamente in
fila.
"Numero
76" per fortuna è arrivato il mio turno, pago e mi allontano accompagnato
da sguardi che trasmettevano incredulità e schifo. Tra tanti solo un'anziana
signora mi fa un cenno d'approvazione col capo.
Oggi
i nuovi leader possono nascere anche in fila alla posta.
Ps:
Il colui doveva pagare l'Imu per seconda e terza casa probabilmente ex abusive
e condonate.
Ad maiora
MIZIO
Nessun commento:
Posta un commento